
ROBOT SERVICE migliora la produzione dei pezzi in fonderia.
La fonderia in particolare sta vivendo una nuova florida fase di automazione: se un tempo i robot erano relegati alle classiche operazioni di carico/scarico, a tutti i livelli, ora l’utilizzo degli impianti antropomorfi vengono impiegati con un successo sempre crescente verso applicazioni di processo vero e proprio, quali il taglio, la sbavatura, la smussatura, la smerigliatura, la lucidatura e la brillantatura.
La fonderia è un mondo produttivo nel quale persone e cose vengono messe quotidianamente a dura prova dal processo. L’utilizzo della robotica industriale ha pertanto conosciuto nell’ultimo decennio un notevole sviluppo, specialmente nei settori e nelle applicazioni di stampo non tradizionale, caratterizzati da un elevato valore aggiunto delle soluzioni implementate.
L’uso dei robot ha portato un miglioramento degli standard produttivi ed una migliore qualità di produzione dei pezzi, oltre che ad aumentati standard di sicurezza per l’Uomo.
ROBOT SERVICE negli anni si è specializzata anche in ambienti gravosi come quello della fonderia e che prevedono la manipolazione di pezzi importanti e pesanti. Sviluppiamo isole robotizzate adatte ad assolvere alle esigenze di settori come quello della fonderia e legati ad esso.
Quali sono i principali settori di utilità di un impianto robotizzato per la produzione di pezzi in fonderia?
- Pressofusione
- Pressofusione in conchiglia
- Macchine impianti
- Linee di fusione
- Animisteria
Lo sviluppo di isole robotizzate provviste di pinze studiate ad hoc per la fonderia sono uno deglia spetti più interesssnati degli impianti robotizzati di nostra produzione.
L’utilizzo degli utensili all’interno di una moderna cella di processo robotizzata nelle operazioni di taglio e sbavatura ad elevata flessibilità.
Consigliamo vivamente a tutte le fonderie di seguire attentamente l’evolversi del settore degli impianti robotizzati, vantando la realizzazione di soluzioni d’avanguardia non solo nelle fonderie di ghisa ed alluminio, ma anche nelle industrie che si dedicano alla lavorazione di ottone e leghe di altro genere.
Il compito dell’integratore, in questi casi, non si limita allo studio della soluzione meccanica ed elettronica, alla realizzazione e alla programmazione dell’impianto: per una buona riuscita dell’automazione, occorre possedere competenze pratiche e conoscenze specifiche delle procedure di lavorazione e delle tecniche di utilizzo degli utensili, che ROBOT SERVICE ha ormai ampiamente acquisito grazie all’esperienza guadagnata in anni di lavoro.
Questi aspetti citati di lavorazione e tecniche di utilizzo degli utensili, in particolare, risultano di fondamentale importanza per il raggiungimento della qualità richiesta: è quindi estremamente importante che ROBOT SERVICE, in collaborazione con il cliente finale che padroneggia la singola applicazione, operi la corretta scelta degli utensili ed in ultimo li sappia utilizzare in modo consono all’interno del contesto automatizzato.
ROBOT SERVICE si pone come alleato ideale per ottimizzare tecnologicamente la produzione di pezzi da fonderia.
Contattateci anche per avere un consulto, una voce competente in più per ottimizzare la vostra produzione di fonderia info@robotservice.it