Dopo essere stata tornita, la maniglia viene smerigliata. Il punto è come.

Dopo essere stata tornita, la maniglia viene smerigliata. Il punto è come.

La produzione delle maniglie odierna.

Le produzione delle maniglie rappresenta quello stesso Made in Italy che è simbolo di lusso in tutto il mondo e la nostra sede in Provincia di Brescia conosce bene il distretto produttivo della Valle Sabbia (fiore all’occhiello per la produzione della maniglieria).

Veder nascere dei veri esempi di meraviglia della tecnica, frutto di accurato lavoro ed esperienza artigianale, e aver la possibilità di parlare e imparare direttamente dai produttori più in gamba della maniglieria, che hanno maturato tanta esperienza nel loro campo, ci ha consentito negli anni di ottimizzare i nostri processi automatizzati delle isole robotizzate.

Ciò ha permesso al team di Robot Service di mettere a punto impianti automatizzati efficaci di rifinitura delle maniglie in maniera ancora più industriale, sottoponendo ogni pezzo a processi di rifinitura moderni ed avanzati. I vantaggi di una produzione così strutturata sono piuttosto ovvi: tempistiche ridotte, maggiore padronanza del processo logistico e logico dell’impresa.

Dove può iniziare la nostra collaborazione con un impianto robotizzato 4.0?

Dopo essere stata tornita, la maniglia viene sottoposta a smerigliatura. La smerigliatura è quell’operazione che consiste nell’asportazione del residuo grezzo dei pezzi stampati e della parte più impura dell’ottone tramite dei nastri abrasivi adeguati.

Si può smerigliare manualmente, oppure lo si può fare con macchinari automatici. Ovviamente ci sono casi e casi – situazioni e situazioni, che auspicano l’utilizzo di un processo piuttosto di un altro.

La smerigliatura manuale chiaramente è particolarmente indicata per linee di maniglie più sofisticate e vintage: ovvero modelli di maniglie designati per avere profili uno diverso dall’altro, che necessitano di un intervento dell’uomo in grado di conferire quel tipico sapore artigianale.

Ciò che è interessante notare però, è la capacità odierna di un’isola robotizzata – correttamente realizzata e programmata – a replicare con stupefacente accuratezza un processo lavorativo fino a poco tempo fa compiuto esclusivamente dall’uomo.

Certo non tutte le isole robotizzate sono uguali.

A far la differenza è la capacità di osservazione e comprensione del costruttore dell’impianto nel costruire e programmare a dovere e con competenza ogni singolo dettaglio del processo. Robot Service è un partner affidabile che, prima di tutto ha maturato un’esperienza in questo campo e, secondarimante, possiede un’innata vocazione nel tentativo di far coincidere e ottimizzare il lavoro uomo-macchina.

Per fissare un appuntamento con i tecnici Robot Service chiama: (+39) 030 996 6713 oppure scrivi a info@robotservice.it

Smerigliare le maniglie è un’arte che può ottenere una resa perfetta grazie all’ausilio di un’isola robotizzata.

Il processo automatico, specialmente per le collezioni di maniglie più moderne e lineari, si presta particolarmente all’uso di sistemi robotizzati automatizzati che garantiscono prodotti finali uniformi e caratterizzati da alti standard qualitativi.

Quando una maniglia deve presentare una forma finale tonda, alla smerigliatura segue la vibratura, utile per arrotondare e levigare le forme. A questo punto ogni maniglia (ma anche placca – altro pezzo fondamentale) viene lasciata girare in una vasca apposita per una decina di ore, al fine di ottenere il livello desiderato.

Ogni pezzo a questo punto è pronto per essere spazzolato e ravvivato con due passaggi specifici: la spazzolatura e la ravvivatura.

La spazzolatura può prevedere anche l’uso di particolari saponi che lucidano il prodotto lasciandolo opacizzato, a seconda delle esigenze estetiche del pezzo. Questo aspetto in particolare viene eseguito quasi esclusivamente a macchina, utilizzando dei dischi di stoffa intrecciata che girano ad alta velocità e sui quali viene applicata della pasta abrasiva.

La fase finale è la ravvivatura, per mezzo di ruote di cotone che danno alle maniglie la tipica lucentezza finale, spesso desiderata.

Maggiori informazioni sulle lavorazioni della satinatura delle maniglie puoi traverle > QUI

Ecco come Robot Service ha analizzato attentamente ogni aspetto e singolo dettaglio della nascita di una maniglia, così da poter migliorare ulteriormente le tecnologie attuali e proporre isole robotizzate 4.0 che rappresentano delle vere e proprie evoluzioni industriali.

Robot Service è l'azienda che si occupa di ideare e realizzare impianti robotizzati automatici per migliorare la produzione industriale. Fissa un appuntamento con il nostro team (+39) 030 996 6713 oppure scrivi a info@robotservice.it

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*