
Satinatura metalli: molto più che una semplice rifinitura.
Un metodo di rifintura efficace ed efficente.
La satinatura è uno dei tipi di finitura più richiesti nella produzione e nella rifinitura dei metalli. La satinatura è un tipo di lavorazione più facile da ottenere rispetto alla lucidatura, poiché rende il prodotto su cui è applicata meno delicato. Inoltre, questa lavorazione copre gli eventuali difetti superficiali dei materiali e i segni lasciati da altre lavorazioni.
Oggi la satinatura metalli si può ottenere grazie ad impianti robotizzati evoluti che, con la supervisione di operai specializzati, ottimizzano le risorse dell’impresa. Robot Service idea soluzioni adatte per ogni area industriale.
La satinatura si ottiene con abrasivi tridimensionali, quali bear-tex, scotch-brite o surface conditionning.
La satinatura metalli è un trattamento superficiale che migliora l’estetica del prodotto finale, ma fa anche molto altro.
Sapevi, per esempio, che la satinatura metalli è richiesta dai produttori di strumenti chirurgici?
Questa finitura ha molteplici applicazioni. La satinatura dona ai particolari così rifiniti il caratteristico aspetto opaco che risulta molto elegante, ma questo tipo di lavorazione non ha solo finalità puramente estetiche. Infatti tale finitura è particolarmente richiesta dai produttori di strumenti chirurgici.
La satinatura serve a rendere opache queste superfici in modo che sotto le luci di una sala operatoria non emettano fastidiosi riflessi, ma allo stesso tempo mantengano una rugosità estremamente bassa e per non permettere l’eventuale annidarsi di batteri nei solchi delle lavorazioni precedenti.
Se anche la tua azienda presenta le medesime esigenze, puoi fissare un appuntamento con i nostri consulenti per studiare un impianto robotizzato in grado di soddisfare le tue necessità. Scrivi a info@robotservice.it e ti risponderemo al più presto.
La satinatura metalli è portentosa anche per la lavorazione di lamiere inox. Molteplici gli utilizzi per i settori dell’arredamento e dell’edilizia.
La satinatura dell’acciaio inoltre rappresenta uno dei metodi più diffusi nella lavorazione delle lamiere inox, in grado di donare al componente finale un aspetto moderno e raffinato, perfetto per rivestimenti di ogni genere, che oggigiorno va molto di moda soprattutto nel settore dell’arredamento e dell’edilizia.
La satinatura e una lavorazione precisa.
Come fosse una lavorazione fatta da mani esperte. Fino a qualche anno fa la difficoltà era quella di trovare persone in grado di fare questa operazione. Con l’evento dei robot e delle nuove tecnologie si sono sviluppate delle isole robotizzate complesse ma di facile utilizzo per la lavorazione di satinatura.
Le isole robotizzate per la satinatura metalli di Robot Service presentano le migliori evoluzioni tecnologiche e sono concepite con i metodi più all’avanguardia, reinterpretate dalla professionalità del team di lavoro Robot Service, capitanato dall’ampia esperienza di Devis Zaninelli.
Approfondisci l’argomento visionando gli impianti di satinatura Robot Service.