
Perchè è importante predisporre una sbavatura “chirurgica”?
La formazione di bave è dovuta al processo di realizzazione del pezzo. Ma può essere risolta.
Le bave rendono il pezzo da voi prodotto imperfetto.
Però gli impianti robotizzati dell’industria 4.0 possono far ottenere ai pezzi della vostra produzione una perfezione pressoché statisticamente irraggiungibile. Ecco con che vocazione nascono i nostri impianti: gli impianti robotizzati customizzati Robot Service, frutto di esperienza ed innovazione tecnologica, sono in grado di rispondere alle esigenze della clientela più esigente.
Ti presentiamo i nostri impianti robotizzati sviluppati per la sbavatura >>
Ci sono bave e bave. Conosciamole insieme.
La sbavatura non è sempre uguale su ogni pezzo. Le bave possono essere definite come eccedenza di materiale, sporgente dalla superficie del pezzo, di tale prodotto.
La bava può essere rilevata su di un profilo lineare. Oppure alla congiunzione di due spigoli. O ancora su di una superficie, ed è caratterizzata da due parametri geometrici: altezza e larghezza.
Per questo si tende a classificare le bave in diversi modi.
La loro classificazione dipende:
- dalla forma geometrica;
- dalla lavorazione che le ha prodotte;
- dalla posizione relativa al pezzo lavorato.
Ciò che ci interessa ai fini del nostro lavoro in Robot Service è:
- capire la tipologia di bava che possiamo riscontrare sui pezzi che
andremo a sbavare; - la posizione approssimativa in cui ci aspettiamo la presenza di tali imperfezioni.
Per questo motivo, considereremo la seguente classificazione per tipologia di bave:
- Bave laterali;
- Bave rigirate;
- Bave di lacerazione;
- Bave di taglio fuori controllo;
Attualmente, nella maggior parte dei casi, tale processo è svolto a mano, con inevitabili carenze nella precisione e maggiori costi in termini di mano d’opera.
Robot Service porta la sbavatura ad un altro livello.
Creiamo sistemi integrati studiati appositamente sulla tipologia del pezzo
Robot Service crea isole robotizzate per la sbavatura di pezzi fusi. Ma non lo fa tramite utensili fissi di commercio, bensì sviluppando sistemi integrati studiati appositamente sulla tipologia del pezzo.
Fissate un appuntamento con noi per approfondire >>
Per approfondire gli altri sistemi di rifinitura dei materiali CLICCA QUI >>